lunedì 14 marzo 2016
[Attualità] I disturbi del sonno sembrano aumentare con l'avanzare dell'età, non solo si dorme di meno, ma la qualità del sonno deteriora
Le persone in età avanzata spesso non si sentono riposate, non importa quante ore dormano, e questo porta ad una sensazione generale di stanchezza e incapacità di concentrarsi sul lavoro durante il giorno, ha affermato Heo Kyoung, un esperto del Severance Hospital.
Lo scorso anno, 279.876 persone hanno richiesto una cura per i disturbi del sonno (rispetto ai 213.887 nel 2011) e il 68% di loro aveva 50 anni o più, secondo lo 'Health Insurance Review and Assessment Service'.
Le persone entrano nel sonno REM (o al rapido movimento degli occhi) dopo aver attraversato tre fasi - chiusura degli occhi, sonno leggero e sonno profondo. Tale ciclo è ripetuto da cinque a sei volte a notte in condizioni normali di sonno.
Durante il sonno REM, il cervello diventa vigile e inizia a sognare.
Ma le persone in età avanzata, tendono a perdersi nel primo e nel secondo stadio e non raggiungono mai la fase REM. Heo ha dichiarato: "Questo significa che raramente raggiungono un sonno profondo, e ciò contribuisce al calo delle funzioni cerebrali e a problemi di salute. Essi possono soffrire così di poca memoria, incapacità di prendere decisioni rapidamente, problemi di digestione, di circolazione e del sistema immunitario".
La ragione principale è probabilmente un calo della secrezione di melatonina, conosciuta anche come l'ormone del sonno, che è emessa in quantità crescenti circa due ore prima di andare a dormire. Un elevato livello di secrezione di melatonina è mantenuto oltre la mezzanotte e fino alle prime ore del mattino, per poi diminuire bruscamente quando sorge il sole. Secondo la ricerca, le persone di età compresa tra 51 e 65 anni secernono solo metà della quantità massima di melatonina, come quelli tra i 20 e i 30 anni, mentre quelli di età superiore ai 64 anni appena un terzo.
Cr: Chosun Ilbo
Tr: Ciao Korea
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento