lunedì 20 aprile 2015
[Attualità] Sempre più giovani coreani si spostano in Nord Europa
Un numero crescente di giovani coreani si spostano in Nord Europa piuttosto che nella tradizionale meta degli emigranti, l'America.
In passato i coreani emigragravano per lo più negli Stati Uniti, in Giappone, in Cina, in Australia, in Nuova Zelanda o in Europa occidentale, e la maggior parte di loro aveva quarant'anni o più.
Tuttavia, attualmente il Nord Europa è diventata una destinazione popolare per i coreani tra i 20 e i 30 anni, laureati in prestigiose università e che lavorano per i grandi conglomerati. Essi sono alla ricerca di paesi stranieri che offrano solide prestazioni sociali in cui i diritti dei cittadini sono ben protetti.
Tale tendenza si è sviluppata a causa della crescente disillusione e della forte concorrenza all'interno della società coreana che offre limitate opportunità.
Secondo il ministero degli Esteri, il numero di coreani che vivono in Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia è raddoppiato, da 2.123 del 2007 a 4.113 del 2013.
Fino a qualche anno fa, il Nord Europa era considerato una luogo sconosciuto. Sammy Lee, consulente dell'ufficio immigrazione, ha spiegato: "I criteri principali per la selezione di un paese dove emigrare sono: benessere sociale, opportunità di istruzione e ambiente pulito".
In passato, gli Stati Uniti, il Canada, l'Australia e la Nuova Zelanda erano considerati paesi che rispettavano tali criteri e ospitavano volentieri immigranti, ma, diventando essi sempre più xenofobi, i giovani coreani hanno rivolto la loro attenzione verso paesi più lontani.
La Corea ha stretto accordi su visti per vacanza-lavoro con la Danimarca nel 2010 e la Svezia nel 2011, che hanno favorito la presenza di un maggior numero di giovani coreani nei due paesi consentendo loro di lavorarvi per un anno. Circa 300 coreani hanno beneficiato di tali accordi.
Nel frattempo, negli ultimi anni, gli Stati Uniti, il Canada, l'Australia e la Nuova Zelanda hanno inasprito le regole in materia di immigrazione.
Un altro fattore importante da considerare è la presenza di un ridotto numero di coreani nel Nord Europa rispetto a Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda, in cui vi sono già grandi comunità. La nuova generazione di emigranti altamente istruiti vogliono evitare la comunità coreana, considerata spesso troppo severa, e godere di un maggiore senso di indipendenza.
Tuttavia, i coreani che vivono in Nord Europa avvertono che una ricerca approfondita deve precedere qualsiasi spostamento nella Regione: "Il Nord Europa è la scelta ideale per chi ama vivere in una zona tranquilla, ma potrebbe significare l'inferno per le persone che amano il trambusto della vita di città", ha affermato Lee.
Molti coreani hanno valutato la possibilità di emigrare in Nord Europa, ma hanno cambiato la loro destinazione scegliendo la Germania o i Paesi Bassi per i loro ambienti più urbani.
Cr: Chosun Ilbo
Tr: Ciao Korea
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento