La montagna è famosa anche per le sue molte attrazioni turistiche, come il tempio di Haeinsa (uno dei più antichi templi coreani) che ospita il Tripitaka Coreano, canone buddhista che contiene più di 80 tavolette. Inoltre ci sono altre proprietà culturali e tesori nazionali sparsi per il parco, alcuni dei quali sono stati anche designati patrimonio dell'UNESCO.
Una delle particolarità più attraenti del Monte Gaya è il suo paesaggio armonico, l'acqua inoltre che discende da questo monte incontra la valle e poi arriva fino al tempio di Haeinsa scorrendo poi a sud est per formare un vero e proprio fiume. Questo è sicuramente uno dei periodi migliori per visitarlo, con l'autunno infatti, tutte le foglie degli alberi sono colorate di rosso e giallo, e offrono uno spettacolo davvero unico.
Cr: Visit Korea
Trad: Ciao Korea
Nessun commento:
Posta un commento