sabato 31 gennaio 2015

[Attualità] L'esercito fatica a trovare un nuovo codice di comportamento in risposta ad una recente serie di crimini sessuali nelle caserme.



"Martedì si terrà un vertice riguardo un nuovo codice di condotta per far fronte ai crimini sessuali", ha dichiarato un portavoce dell'esercito questo giovedì, aggiungendo: "Sarà rilasciato a nome del capo del personale dell'esercito e i trasgressori saranno soggetti a sanzioni militari".
I soldati maschi o femmine non potranno visitare da soli i quartieri dei soldati del sesso opposto e fra loro sarà consentita solo una stretta di mano. In più, quelli di diverso rango non potranno frequentarsi, e a nessuno sarà permesso rimanere nello stesso ufficio da solo con un altro soldato di sesso opposto. Nel caso in cui fosse inevitabile, essi dovranno lasciare la porta aperta.
Un portavoce dell'esercito ha chiarito: "Il codice mira a cambiare le abitudini della vita quotidiana dei soldati per prevenire crimini sessuali".
L'esercito si stava impegnando a rafforzare i controlli dopo il caso dello scorso anno, secondo cui una donna soldato è stata molestata sessualmente dal comandante della 17° divisione della fanteria, ma ha deciso di agire in modo più serio dopo una recente violenza sessuale ai danni di un ufficiale femminile da parte del comandante di una brigata dell'esercito.
Tuttavia, non tutti gli ufficiali sono favorevoli al nuovo codice.
Uno di questi sostiene infatti che: "E' inutile un codice di condotta rigido se non si cambiano la cultura delle caserme e la mentalità degli alti ufficiali che considerano i soldati donna oggetti sessuali, invece di compagni d'armi". In più ha aggiunto: "nessun codice di condotta può estirpare crimini sessuali".
Nel frattempo, l'esercito ha iniziato a interrogare martedì dei sergenti del personale femminile, il gruppo più vulnerabile, per verificare che non ci siano stati casi di molestie o aggressioni di natura sessuale.

Cr: Chosun Ilbo
Tr: Ciao Korea

Nessun commento:

Posta un commento